Trattamento Aria - Aspirazione Fumi
Gli impianti di trattamento aria consistono in:
- Impianto a tutt'aria, normalmente utilizzato nelle grandi superfici di vendita, spettacolo, ecc.. Questa tipologia utilizza come fluido termovettore aria o acqua riscaldata da una caldaia o pompa di calore e raffreddata da un gruppo frigorifero. L'impianto più economico (efficace ma spartano) è sicuramente quello realizzato con macchine monoblocco di tipo roof top che collegate ad una apposita rete di canalizzazioni prelevano aria in parte dall'esterno ed in parte dall'interno e la immettono opportunamente trattata e filtrata negli ambiente, non controllando però l'umidità in ambiente. Per ottenere anche il controllo puntuale dell'umidità ed usufruire quindi di un impianto al top realizziamo impianti che utilizzano caldaia e pompa di calore/ gruppo frigorifero per riscaldamento e raffrescamento dell'acqua che è il fluido termovettore primario e delle unità di trattamento aria che provvedono al trattamento dell'aria (fluido termovettore secondario). Per ottimizzare i consumi vengono infine inserite degli specifici recuperatori di calore.
Un impianto termico ben progettato ed installato è la nostra migliore pubblicità. Per raggiungere questo obiettivo utilizziamo i migliori materiali che la tecnica attuale ci mette a disposizione.
Filtrazione aria
L'installazione di impianti per trattamento aria possono avere:
- sistemi di prefiltrazione e filtrazione, anche assoluta
- motoventilatori di pompaggio ed aspirazione per il recupero dell'energia termica dall'aria in espulsione
- ventilatori, che possono essere controllati da inverter per il miglior adattamento della macchina all'impianti.