webtoffee-gdpr-cookie-consent
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/h561516.linp048.arubabusiness.it/bioedilvuesse.it/wp/wp-includes/functions.php on line 6121L’impianto di recupero delle acque piovane funziona mediante 3 processi: l’acqua, attraverso un sistema di canali che sfrutta la pendenza del terreno, viene raccolta in una cisterna; il sistema poi provvedere alla purificazione, eliminando sostanze nocive e batteri; l’acqua purificata, viene immessa negli impianti di irrigazione o negli gli impianti sanitari.
La manutenzione degli impianti può essere di tipo ordinario o straordinario.
Nella manutenzione ordinaria, che Bioedilvuesse effettua su tutti gli impianti che gestisce a norma di legge, si effettua periodicamente con il controllo di tenuta, di portata e di stato biologico.
Durante questi interventi possono avvenire operazioni come pulizia, messa a norma, sostituzione del filtro anti-calcare, sostituzione dei raccordi idraulii o sostituzione di rubinetti e miscelatori.
Se la manutenzione è straordinaria, va valutata caso per caso, in base al tipo di malfunzionamento o problema segnalato.
Gli impianti idrici e sanitarti per essere a norma devono seguire diverse disposizioni. La prima è l’obbligo di progetto (DM 37/2008), realizzato da un progettista abilitato o dal responsabile tecnico della ditta installatrice.
Bisogna poi garantire la qualità dell’acqua seguendo le indicazioni del DL 31/2001 e utilizzare i materiali indicati nella lista positiva del DM/1742004. La norme UNI 9182 stabilisce i criteri di dimensionamento per gli impianti idrico-sanitari e i criteri per l’utilizzo dell’impianto e delle norme per l’impiego di acqua non potabile.
Le normative UNI EN 806 contengono invece le intgrazioni alle informazioni per l’avviamento e la gestione degli impianti sanitari.
Questi cookie sono indispensabili per poter utilizzare in modo corretto i siti web e le relative principali funzionalità, pertanto non possono essere disattivati. Sono cookie tecnici che permettono ti memorizzare alcune informazioni essenziali sulla navigazione.
In questa categoria rientrano i cookie utilizzati dagli strumenti di analisi d’uso del sito, utilizzati per monitorare l’efficacia dei contenuti e dei layout della nostra piattaforma. Accettando questa categoria di cookie ci aiuterai a migliorare il sito e l’esperienza di visita di ogni utente.