La manutenzione degli impianti aziendali non è solo un adempimento normativo, ma un asset strategico per garantire efficienza, sicurezza e risparmio energetico in qualsiasi contesto produttivo. Dalle grandi industrie alle piccole attività commerciali, passando per RSA, strutture sanitarie e ricettive, avere impianti performanti significa assicurare la continuità operativa e ridurre i rischi legati a malfunzionamenti o fermi macchina. In ambienti particolarmente delicati come ospedali, laboratori o centri dati, la manutenzione non è solo una buona pratica, ma una necessità: consente di mantenere elevati standard igienico-sanitari, tutelare il comfort di operatori e utenti e rispettare le normative di settore.
Come funziona il contratto di manutenzione ordinaria Bioedilvuesse
Bioedilvuesse è un’azienda con un lungo background nella gestione programmata della manutenzione impiantistica e l’esperienza e la competenza nel settore ci consente di strutturare un piano su misura in base al tipo di edificio (uffici, stabilimenti produttivi, impianti termici o refrigeranti) e alle esigenze operative. Il contratto si sviluppa su base annuale, con una serie di interventi mensili, bimestrali e stagionali, studiati per garantire continuità, sicurezza e performance degli impianti. Riportiamo le linee generali di un contratto pensato per un opificio, una tipologia di azienda che richiede attenzione costante e specifici interventi.
Interventi mensili
- Controllo generale del corretto funzionamento delle apparecchiature;
- pulizia regolare dei filtri e sanificazione con prodotti battericidi e virucidi;
- verifica dei sistemi di climatizzazione in ambienti critici come CED, sale ristoro e uffici direzionali.
Interventi bimestrali
Pulizia dei filtri a tasche delle Unità di Trattamento Aria mediante aria compressa.
Il calendario Bioedilvuesse mese per mese
Ci sono periodi dell’anno in cui è fondamentale effettuare degli interventi specifici sugli impianti, sempre nell’ottica di garantire un’efficienza costante e per evitare sia problemi di sicurezza sia blocchi durante la produzione. Condividiamo uno schema di massima di quali sono gli interventi che eseguiamo durante mesi specifici, così da avere un’idea precisa su quali sono le nostre specializzazioni e in che modo interveniamo.
Febbraio
Verifica approfondita delle Unità di Trattamento Aria, analisi di combustione, controllo delle pompe, tensionamento cinghie e aggiornamento dei libretti impianto.
Maggio
- Messa a riposo degli impianti termici e predisposizione degli impianti di condizionamento;
- manutenzione completa dei gruppi frigo e condizionatori;
- controllo sonde, pressioni, componenti elettrici ed efficienza energetica;
- ove presente, si interviene anche sugli impianti a pannelli solari e sugli addolcitori.
Luglio
- Controlli estivi su gruppo frigo e sistemi di climatizzazione;
- pulizia e verifica delle batterie condensanti.
Novembre
- Predisposizione impianti per la stagione invernale;
- pulizia caldaie e bruciatori, nuova analisi di combustione, verifica pompe, pressioni e vasi d’espansione;
- aggiornamento registri e manutenzione dei sistemi solari e refrigeranti.
Il servizio di Terzo Responsabile: gestione completa e zero pensieri
Bioedilvuesse assume, dove richiesto e dove sussistano le condizioni tecniche e normative, l’incarico di Terzo Responsabile dell’impianto termico.
Essere Terzo Responsabile significa che l’azienda si fa carico di:
- Monitoraggio della temperatura ambientale;
- verifica e aggiornamento dei libretti impianto;
- presenza durante eventuali ispezioni degli enti preposti;
- comunicazione tempestiva di interventi straordinari necessari.
- assunzione di responsabilità in caso di sanzioni derivanti da negligenza del responsabile stesso.
Grazie alla certificazione ISO 9001 e alla presenza in organico di personale qualificato (caldaisti e frigoristi patentati), siamo anche abilitati alla gestione di impianti con potenzialità superiori a 350 kW.
I plus di Bioedivuesse servizio completo, professionale e tracciabile
Oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria, Bioedilvuesse si distingue per un approccio estremamente professionale e attento a ogni dettaglio.
Ecco alcuni aspetti che fanno la differenza:
- interventi entro 24 ore dalla segnalazione in caso di guasti o malfunzionamenti (salvo casi che richiedano assistenza del produttore);
- rilascio di un rapportino tecnico dettagliato per ogni intervento, con indicazione delle attività svolte e di eventuali anomalie riscontrate;
- gestione delle pratiche CURMIT, come previsto dalla Legge Regionale Marche 19/2015;
- gestione della banca dati FGAS, in ottemperanza al DPR 146/2018;
- servizio reperibilità 24h/24 per i nostri clienti;
- utilizzo di strumenti tarati annualmente, come gli analizzatori di combustione e i cercafughe elettronici per gas refrigeranti, per garantire misurazioni sempre affidabili.
Tutti i dati delle apparecchiature sottoposte a manutenzione vengono inoltre inseriti e aggiornati regolarmente sui portali ufficiali, assicurando la completa conformità alle normative vigenti.
Sottoscrivere un contratto di manutenzione ordinaria con Bioedilvuesse significa scegliere un partner tecnico competente, certificato e sempre aggiornato, capace di garantire continuità operativa, efficienza energetica e piena conformità normativa.
Il nostro motto è #cimettiamopassione ed è un principio guida per tutto il nostro team.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo prenderci cura dei tuoi impianti.
Info utili
Via Achille Grandi, 52 Ancona (An)
Email:info@bioedilvuesse.it
Telefono: 0712861464/0712861832